
La realtà odierna:
Il COVID-19 è un’emergenza sanitaria. Come molti di voi già sanno, è stata anche una sfida emotiva e spirituale per innumerevoli individui, così come per il matrimonio e le relazioni familiari. Questa situazione ha provocato ansia, stress, tensione, tristezza collettiva, dolore e persino incertezza spirituale. Oltre alla perdita dei propri cari, ci sono state molte altre perdite: l’occupazione, il senso di sicurezza e le celebrazioni (lauree, compleanni, matrimoni, presentazioni dei bambini al tempio e molte altre festività che facevano parte della nostra vita quotidiana). La verità è che abbiamo perso la normalità, come erano le nostre vite prima del COVID-19. Sicuramente, il maligno ha fatto un vero e proprio attentato al matrimonio e ai rapporti familiari. Di conseguenza, è tempo di portare queste preoccupazioni al Signore nella preghiera e ricordare: “Questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se domandiamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce”. 1 Giovanni 5:14
È nostro desiderio e speranza che questo giorno – il 6 giugno 2020 – sia un segnale – una linea di confine, se volete – in cui crediamo e rivendichiamo le promesse di Dio per il nostro matrimonio e le nostre relazioni familiari. È tempo di confidare che Dio possa fare l’impossibile, permettendoci di avere la Sua mente (Filippesi 2:5) in modo da essere pazienti e gentili (1 Corinzi 13:4) l’uno con l’altro, come Lui è con noi, e mostrando il frutto dello Spirito (Galati 5:22-23) ogni giorno nel nostro matrimonio e nelle relazioni familiari.
TESTI BIBLICI CHE POSSONO ESSERE USATI DURANTE QUESTA GIORNATA SPECIALE DI PREGHIERA:
“Poi invocami nel giorno della sventura; io ti salverò, e tu mi glorificherai”. Salmo 50:15
“Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù”. Filippesi 4:6-7
“Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà. Perciò non temiamo se la terra è sconvolta, se i monti si smuovono in mezzo al mare”. Salmo 46:1-2
“Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo”. Efesini 4:32
“Tu, non temere, perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia”. Isaia 41:10
“Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno, secondo la sua gloriosa ricchezza, in Cristo Gesù”. Filippesi 4:19
“Confida nel SIGNORE con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento. Riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri”. Proverbi 3:5-6
“Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, d’amore e di autocontrollo”. 2 Timoteo 1:7
“Tu non temerai gli spaventi della notte, né la freccia che vola di giorno, né la peste che vaga nelle tenebre, né lo sterminio che imperversa in pieno mezzogiorno. Mille ne cadranno al tuo fianco e diecimila alla tua destra; ma tu non ne sarai colpito”. Salmo 91:5-7
“Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve; chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa”. Matteo 7:7-8
“se il mio popolo, sul quale è invocato il mio nome, si umilia, prega, cerca la mia faccia e si converte dalle sue vie malvagie, io lo esaudirò dal cielo, gli perdonerò i suoi peccati, e guarirò il suo paese”. 2 Cronache 7:14
“Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti”. Giovanni 14:27
CITAZIONI DELLO SPIRITO DI PROFEZIA CHE POSSONO ESSERE USATE DURANTE QUESTA GIORNATA SPECIALE DI PREGHIERA:
“La preghiera è il canale di comunicazione tra le nostre anime e Dio. Dio ci parla attraverso la Sua parola; noi Gli rispondiamo con le nostre preghiere e Lui ci ascolta sempre. Non possiamo stancarlo o appesantirlo con le nostre frequenti comunicazioni a cuore aperto”. Prayer, prefazione 3.2
“Il più dolce angolo di cielo è una casa in cui lo Spirito di Dio è seduto a capotavola. Se la volontà di Dio è compiuta, il marito e la moglie si rispetteranno reciprocamente e cresceranno nell’amore e nella fiducia”. La famiglia cristiana, 6
“Siamo giunti a tempi difficili. Gli eventi nel nostro mondo invitano ogni seguace di Cristo a essere totalmente sincero nella sua relazione con Dio. Per rafforzare questa relazione e soddisfare le nostre esigenze emotive e spirituali, dobbiamo imparare il potere della preghiera. Dobbiamo supplicare il Signore, come i discepoli di un tempo, dicendo: ‘Signore, insegnaci a pregare’” Prayer, prefazione 3.3
“La casa dovrebbe essere costruita su tutti gli elementi impliciti nel termine stesso. Dovrebbe essere un piccolo angolo di cielo, un luogo in cui l’affettività si coltiva e non si reprime sistematicamente. La nostra felicità dipende dalla maniera in cui sono coltivati l’amore, l’armonia e l’autentica attenzione degli uni verso gli altri”. La famiglia cristiana, 6
“Il più grande e urgente di tutti i nostri bisogni è un risveglio della vera pietà: ricercarlo, dovrebbe essere il nostro primo obiettivo”. Selected Messages, 1:121
“Rientra nel piano di Dio accordarci, in risposta alla preghiera della fede, quello che non otterremmo se non lo avessimo domandato”. Il gran conflitto, 411
“Pregare significa aprire il cuore a Dio come a un amico, non perché sia necessario fargli sapere chi siamo, ma per permetterci di riceverlo. La preghiera non fa abbassare Dio al nostro livello, ma ci eleva fino a lui”. La via migliore, 81
Per risorse aggiuntive, consulta